Project Description
Proseguendo l’esperienza iniziata lo scorso anno in alcuni Istituti Comprensivi si vuole sviluppare, anche per l’anno in corso, un percorso didattico che vuole offrire un coinvolgimento attivo dei bambini, dei docenti e delle famiglie intorno al cibo, alle scelte alimentari responsabili, al non sprecare.
Obiettivi generali
Conoscere il cibo buono, pulito e giusto.
Sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sul tema degli sprechi alimentari, del loro impatto sull’ambiente e sulle risorse naturali
Azioni previste
- Scoprire
Conoscere il cibo buono, pulito e giusto: incontri con esperti del settore alimentare su temi specifici
- Imparare
Organizzazione di laboratori esperienziali: fare la spesa, cucinare (laboratori”mani in pasta”); coltivare (realizzazione e cura di piccoli orti)
- Realizzare
Realizzazione di un ricettario per grandi e piccoli:educare il gusto dei bambini nella direzione della salute e dell’equilibrio ambientale
Risultati attesi
Allearsi con il mondo della Scuola e con alcune Agenzie Educative, con le famiglie per sostenere e consolidare una cultura alimentare fondata sui principi del vivere sano, del rispetto ambientale, delle scelte alimentari responsabili per un consumo consapevole